Il prezzario contiene un sistema codificato di voci che descrivono gli oneri compresi o esclusi dal prezzo dei magisteri, i prezzi di una serie di materiali a piè d’opera, dei noli, i costi orari della manodopera.

L’aggiornamento del prezzario avviene attraverso un monitoraggio dei prezzi, riferiti ad una selezione di prodotti-campione, rilevandone le variazioni periodiche. Al fine di perseguire un costante allineamento all’evoluzione tecnica e normativa in atto nel settore, il documento è inoltre oggetto di un progressivo aggiornamento delle descrizioni tecniche e delle caratteristiche tipologiche dei prodotti e delle lavorazioni in esso contenuti.

Al fine della redazione e aggiornamento del prezzario opera un Tavolo tecnico che riunisce i rappresentanti degli operatori economici e degli altri soggetti istituzionali del settore: Amministrazione Regionale, EDR, Autostrade SpA, FVG Strade, ATER, Aziende Sanitarie territoriali e IRCCS, Camere di commercio, ANCI, ANCE, Confartigianato, Confapi, CNA, Assistal, Legacoop, Confcooperative, Ordini e Collegi professionali del FVG.

Edizione 2025

L’edizione 2025 è stata approvata con delibera della Giunta regionale n. 869 del 27 giugno 2025 e presenta, rispetto agli anni precedenti, alcuni aggiornamenti ed integrazioni, in particolare alle sezioni:
• impianti ICT (classi 64.5, 64.6, 64.7, 64.8);
• messa in sicurezza di pareti rocciose (classi 10.5, 16.4);
• eliminazione di barriere architettoniche (classi varie riportate in questo link);
• conglomerati bituminosi CAM (classi 12.3, 12.4).

Nella redazione dei computi metrici estimativi o di eventuali quadri comparativi si raccomanda di valutare sempre il contenuto tecnico-descrittivo degli articoli.

20250701 Prezzario FVG 2025
20250701 Prezzario FVG 2025
20250701_Prezzario_FVG_2025.ods
1.0 MiB
29 Downloads
Dettagli
https://leeno.org/wp-content/uploads/2020/02/754px-Friuli-Venezia-Giulia-Stemma.svg_-e1661017489591.pnghttps://leeno.org/wp-content/uploads/2020/02/754px-Friuli-Venezia-Giulia-Stemma.svg_-e1661017489591-150x150.pngGiuseppe VizzielloPrezzariIl prezzario contiene un sistema codificato di voci che descrivono gli oneri compresi o esclusi dal prezzo dei magisteri, i prezzi di una serie di materiali a piè d’opera, dei noli, i costi orari della manodopera. L’aggiornamento del prezzario avviene attraverso un monitoraggio dei prezzi, riferiti ad una selezione di...il software libero per computi metrici con LibreOffice